Il ritorno di Mike Tyson? Ecco i cinque dream match in cui vorremmo vederlo

La notizia del ritorno sul ring di Mike Tyson ha generato scompiglio fra gli amanti della Nobile Arte. E non importa che si tratti di match di beneficienza: la fantasia di tutti è schizzata comunque ai confini della realtà.

Lo ammettiamo, anche noi ci siamo lasciati andare in voli pindarici. Forse siamo andati anche oltre e abbiamo cercato di immaginare i cinque dream match in cui vorremmo rivedere all’opera Mike Tyson.

Chiudete gli occhi dunque e lasciatevi guidare in questo viaggio onirico in compagnia di uno dei più grandi pugili di sempre.

Siete pronti? Partiamo!

  • DREAM MATCH NUMERO 5 – MIKE TYSON vs JAMES DOUGLAS

    11 febbraio 1990. Da quella maledetta notte in Giappone Mike Tyson non tornò mai più quello di prima. Cus D’Amato era morto ormai da cinque anni e l’assenza della sua aurea combattiva lo aveva scaraventato in una spirale fatta di droga, allenamenti saltati e cattive scelte. Se era riuscito a rimanere all’apice per tutto quel tempo era solo perché le straordinarie qualità che Cus era riuscito a plasmare sul suo fisico avevano resistito fino a quel momento. Prima o poi però bisogna fare i conti con la boxe e il ring è il più severo dei giudici. Contro James “Buster” Douglas Mike incappa in una delle sconfitte più cocenti della sua carriera. E’ il campione assoluto dei pesi massimi, l’uomo più pericoloso del pianeta, ma quella notte è costretto a chinare la testa contro un pugile che i più maliziosi definiranno “uno stramaledetto signor nessuno”. E allora il primo match della nostra classifica è proprio una rivincita fra i due. Una sorta di redenzione per vedere cosa sarebbe successo se Mike Tyson fosse rimasto il vero Mike Tyson.
  • DREAM MATCH NUMERO 4 – MIKE TYSON vs CAMPIONE DEL CARCERE

    Mike Tyson fu accusato di stupro nel 1992 e finì poi in carcere. Negli anni trascorsi dietro le sbarre si vocifera di un match clandestino disputato contro un altro detenuto. Si dice anche che con grande sorpresa Mike perse quell’incontro. Non sapremo mai se la storia sia vera o falsa, ma se c’è anche solo il sentore che l’incontro ci sia stato, non può non entrare di diritto nella classifica dei cinque dream match che vorremmo vedere.
  • DREAM MATCH NUMERO 3 – MIKE TYSON vs LENNOX LEWIS

    Siamo arrivati sul podio. Prima una doverosa precisiazione: chi scrive è una di quelle persone che reputa Lennox Lewis uno dei pesi massimi più sottovalutati di sempre nella storia della boxe. L’inglese batté infatti tutti i più forti della sua epoca, eppure non riuscì mai ad entrare nel cuore degli appassionati. Fra le sue vittime figurano pugili del calibro di Evander Holyfield, Tommy Morrison, David Tua, Vitali Klitschko e… Mike Tyson. L’8 giugno del 2002 Iron Mike subisce una delle punizioni più pesanti della sua carriera finendo ko a causa delle mani pesantissime di Lewis. Dopo la sconfitta non sono mancate le solite frasi sul fatto che Tyson non era più quello di una volta. E’ per questo motivo dunque che vorremo vedere una rivincita fra i due. Sia per la solita redenzione di Tyson sia, soprattutto, per dare l’occasione ad un talento assoluto come Lennox Lewis di prendersi – in caso di vittoria – lo status di leggenda che gli spetta.
  • DREAM MATCH NUMERO 2 – MIKE TYSON vs EVANDER HOLYFIELD 2

    E’ il 28 giugno 1997. Mike Tyson ha appena sputato sul prestigioso ring dell’MGM di Las Vegas un pezzo di orecchio di Evander Holyfield. Una scena entrata di diritto nell’immaginario collettivo come uno dei momenti più surreali dello sport mondiale. Dopo diversi richiami l’arbitro Mills Lane decide per la squalifica di Tyson. E’ la rivincita di uno dei match più duri della carriera di Mike. Pari forse solo a quello con Lewis sopracitato. In quel secondo incontro con Holyfield però Tyson, seppur apparso in difficoltà in alcuni frangenti, sembrava poter dire comunque la sua e lavare così l’onta della sconfitta patita nella prima sfida. Il completo blackout nella zona del cervello che controlla gli istinti animali non ci ha dato l’occasione di vedere come sarebbe andata a finire. Ergo: Mike Tyson vs Evander Holyfield 2 è per questa (e tante altre ragioni) il match che si piazza a ridosso della prima posizione.
  • DREAM MATCH NUMERO 1 – MIKE TYSON vs MUHAMMAD ALI’

    Ogni volta che si parla del più grande di tutti i tempi escono fuori sempre questi due signori a rovinare le amicizie. C’è chi dice che la potenza del primo Tyson avrebbe distrutto Alì. C’è chi dice che con la velocità e l’imprevedibilità di Alì il buon Iron Mike non sarebbe durato più di sei round e… puff! Come per magia amici di lunga data o compagni di allenamento finiscono con il risolverla a mani in faccia. I più pacati hanno invece simulato la sfida al computer cercando di risolvere l’arcano, ma anche in questo caso è stato praticamente impossibile dare una risposta certa. Mentre leggete queste righe probabilmente vi starete schierando con uno o con l’altro, o starete litigando con qualche amico che ha letto come voi l’articolo. Ecco, è proprio tutto questo racchiude il reale motivo che, se potessimo davvero scegliere un match in cui vorremmo vedere Tyson beh, non può che non essere quello con il leggendario Muhammad Alì.

Menzioni d’onore ma che comunque meritano di essere citate:

– Mike Tyson vs Francesco Damiani. L’italiano era il campione del mondo WBO nello stesso periodo in cui Tyson deteneva le altre cinture. Si è sempre parlato di un match fra i due, ma poi non si fece nulla. In un’intervista a Fight News Damiani confermò tutta la vicenda rammaricandosi per come sono andate le cose. Per patriottismo, e per il grande rispetto che nutriamo per il Maestro Damiani, non possiamo non aggiungere questo match bonus fra quelli che vorremmo vedere nel giorno del ritorno sul ring di Tyson.

– Mike Tyson vs Joshua/Fury/Wilder. Li mettiamo tutti insieme, così una volta per tutte si potrà rispondere se i campioni attuali sarebbero capaci di tenere testa al Tyson all’apice della sua carriera.

Bene, siamo arrivati alla fine di questo sogno nei meandri della nostra psiche e di quella di Mike Tyson. Un viaggio tortuoso e allo stesso tempo affascinante.

Per tutti i match elecanti fino a questo momento, come avrete potuto notare, abbiamo deciso volutamente di non dare nemmeno un pronostico. Siamo sicuri infatti che ognuno di voi lo abbia fatto nello stesso momento in cui leggeva queste righe. Se lo avete fatto ne siamo felici, perché avete confermato che il pugilato è ancora quel mondo magico dove è possibile sognare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *